|
Dicono di noi
"Il Jazzflirt è un festival che vive di passione e di coraggio. La mia esperienza è stata bellissima. Ho suonato due volte con il SynerJazz Trio (la seconda volta ospitavamo Cuong Vu), ed ogni volta, merito dell'accoglienza e della bellezza della location, si è creata un'energia speciale e preziosa per la musica. Era in progetto di registrare un cd live al Jazzflirt; chissà che non si realizzi un giorno...Lunga vita a voi!"
Mirko Signorile - 2014
Progetto Coro “Jazzflirt Voices”
Progetto
A partire da marzo 2019 l'Associazione "Jazzflirt - Musica & altri amori" con sede a Formia (LT), sotto l'iniziativa di alcuni soci, darà vita ad un
coro polifonico moderno: "Jazzflirt Voices".
La formazione del coro sarà strutturata con quattro voci, due maschili (bassi e tenori) e due femminili (contralti e soprani).
Cosa si intende per coro moderno
Un coro che a seconda delle proprie caratteristiche vocali e inclinazioni, ha la possibilità di impostare la propria attività attingendo con piena
soddisfazione da quel grande contenitore tecnico ed espressivo che offre il repertorio contemporaneo, un repertorio in cui il rapporto fra la tecnica
compositiva e quella esecutiva/interpretativa diventa sempre più interdipendente, e dove le forme di emissione vocale, spesso diversissime e lontane fra
di loro, contestualizzandosi al repertorio, assumono pari dignità e diventano un'imprescindibile base per la caratterizzazione espressiva del testo poetico
e musicale.
Come e quanto costa partecipare al coro "Jazzflirt Voices"
-
con l'iscrizione all'Associazione Jazzflirt che comprende una quota annuale di € 20,00 (€ 30,00 per le coppie, € 15,00 ragazzi e figli di
iscritti) e il pagamento mensile di € 10,00
-
gli iscritti ai laboratori organizzati dal "B. Brecht" pagano la quota annuale d'iscrizione all'Associazione Jazzflirt di € 10,00 e il pagamento
mensile di € 10,00
-
con una selezione che avverrà durante le audizioni iniziali
Luogo di svolgimento delle prove
Le prove di coro, tenute da un Direttore di coro, si terranno presso la sede dell'Associazione Culturale Collettivo Teatrale Bertolt Brecht in
Via Delle Terme Romane snc, Formia (LT).
Giorno delle prove
Il lunedì o il giovedì dalle ore 20,30 alle 22,30.
Il giorno sarà concordato definitivamente insieme ai partecipanti, tenendo conto degli impegni lavorativi.
Inizio delle prove
Verrà comunicato immediatamente dopo aver effettuato le audizioni.
Audizioni
Domenica 10 febbraio 2019 dalle ore 10,30 alle ore 12,15.
Le audizioni consistono in semplici prove "individuali" aventi lo scopo di determinare l'intonazione vocale del corista e in quale sezione vocale verrà
introdotto (basso, tenore, contralto o soprano). Le prove avverranno solo in presenza e a cura degli insegnanti.
Eventuali coristi nuovi, che si presentano dopo le audizioni nel giorno su indicato, potranno essere integrati nel coro dopo aver sostenuto le audizioni
individuali e a discrezione degli insegnanti, tenendo conto dello stato di avanzamento delle prove del coro esistente.
Insegnante e direttore di coro - Maestro Paola Soscia
Diplomata in Pianoforte, Musica Corale e Direzione di coro presso il Conservatorio Statale di Musica "F. Morlacchi" di Perugia, laureata in Lettere
moderne presso l'Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi in Storia della Musica sui valori culturali, sociali, e artistici
della musica corale, dal 1992 si dedica all'insegnamento della Musica nella scuola pubblica e a partire dal 1996 è Direttore del Coro "Discantus Ensemble"
di cui è socio fondatore e con il quale ha svolto centinaia di concerti eseguendo un vasto repertorio polifonico per coro a cappella e per coro e orchestra.
Arrangiamenti - Maestro Domenico Vellucci
Diplomato in sassofono con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica di Napoli "S. Pietro a Majella".
Attualmente studia Composizione e Pianoforte presso la Scuola Civica di Musica "Aldo Clementi". Insegna Educazione Musicale presso il Liceo "T. Tasso" di Roma. br>
Campagna sociale 2019
È in corso la campagna tesseramenti per l'anno sociale 2019: un modo tangibile
per sostenere le attività dell'associazione e partecipare in prima persona all'organizzazione degli eventi.
Per informazioni recatevi nell'area Soci, cliccando qui
oppure contattate direttamente il numero 338/6924358
|