Home | Associazione | Festival | Guestbook | Contatti | Privacy
Associazione di promozione sociale iscritta nel Registro delle Associazioni della Regione Lazio con determina N.D2550 10/06/2005
Guestbook

"Ho avuto l'onore e il piacere di partecipare alle rassegne di Jazzflirt in più di una occasione. L'onore perché ho potuto conoscere delle bellissime persone dedite, che, con passione, mille sforzi e tanta umiltà, perseguono nel "dare" un'opportunità culturale a questo paese disastrato da questo punto di vista. Un piacere perché ho potuto condividere la mia musica con un pubblico attento, in location bellissime, e in una atmosfera di curiosità culturale, come può evincersi dalle programmazioni, attente a proposte non consone e non omologate al palinsesto nazionale."
Danilo Gallo - 2014


"Ho avuto il piacere di partecipare a varie edizioni del Festival e sempre ho trovato un grande calore umano, un'ottima organizzazione e una passione vera per la musica jazz e per le sue varie angolature; auguri di cuore al Jazzflirt per il suo decimo anniversario."
Dimitri Grechi Espinoza - 2014


"Jazzflirt è una rassegna che amo particolarmente per la speciale passione degli organizzatori e per la qualità dell'accoglienza, che ho sperimentato in occasione del concerto con il mio trio. La musica si nutre anche di questo aspetto umano, che l'arricchisce e le dà calore."
Franco D'Andrea - 2014


"Il Jazzflirt è un festival che vive di passione e di coraggio. La mia esperienza è stata bellissima. Ho suonato due volte con il SynerJazz Trio (la seconda volta ospitavamo Cuong Vu), ed ogni volta, merito dell'accoglienza e della bellezza della location, si è creata un'energia speciale e preziosa per la musica. Era in progetto di registrare un cd live al Jazzflirt; chissà che non si realizzi un giorno...Lunga vita a voi!"
Mirko Signorile - 2014


"Ho suonato con Odwalla a Jazzflirt nel 2008, l'ospitalità ed il senso di convivio con cui siamo stati accolti è quello che un musicista si aspetterebbe sempre, è quello che fa la differenza perché un festival sia qualcosa di più che una serie di concerti. Il progetto è quello, è il gruppo, le persone che lavorano per un'idea….che difende quell'idea. Chi scrive non solo è un musicista ma organizza anche un festival l'Open Jazz Festival d'Ivrea (ex euro jazz) giunto alla 34° edizione e l'Open World Jazz alla 12°, so quanto sia duro, faticoso e a volte frustrante costruire, so cosa significa fare le cose senza appoggi, e quanto le scelte Artistiche vadano difese. E tutto ciò in un momento storico in cui sembra che le istituzioni sembrano abdicare alla cultura e dove i media imbarbariscono spesso quello che dovrebbe essere la prima cosa da difendere. Ad ogni modo dieci anni sono un traguardo importante esserci arrivati non è cosa da poco, la città dovrebbe esserne fiera."
Massimo Barbiero - 2014


"In 2010 I had the opportunity to be among the artists who performed at Jazzflirt Festival IV Edition. I consider this festival one of the best, and most pleasant festival I've been to. To start, the festival took place in Formia, one of most beautiful cities in Italy. Everything related to our performance, transportation, venue, accommodations, and diners were very well organized, and every staff member, including it's artistic director Gerardo Albanese, treated us, "The Elio Villafranca Trio," with warmth and tremendous respect. We felt right at home. I can't wait to perform again at this festival. Jazzflirt is a festival of festivals."
Elio Villafranca - 2014


"Giri il mondo, hai la fortuna di frequentare Festivals ed eventi che ti rimangono dentro come esperienza professionale, come esperienza di vita, per crescere e avere sempre chiaro quanto sia importante uscire dal proprio guscio per mettersi in gioco e conoscersi meglio. Il Jazzflirt Festival è una di queste realtà che ho serenamente vissuto, create da uomini appassionati che remano contro le avversità per mantenere in vita un evento importante. E' un piacere suonare attorniati da colleghi musicisti e amici, da persone che amano incondizionatamente ciò che promuovono nonostante le difficoltà, tutti insieme con un unico obiettivo: alimentare le proprie aspettative, le proprie sane ambizioni tutte rivolte a sostenere la Musica e nel nostro specifico, il Jazz. Auguro allo staff del Jazzflirt Festival altri dieci anni di fermento ed entusiasmo rinnovato e altri dieci ancora. Un abbraccio."
Stefano Bagnoli - 2014


"Jazzflirt è un festival jazz, realizzato con competenza, passione e senza essere avvinghiato ai classici carrozzoni, è un festival che sceglie i concerti uno ad uno con passione e competenza realizzato da una rete di appassionati. È il tipo di festival dove i musicisti tornano sempre con piacere."
Pasquale Innarella - 2014


"Se la memoria non mi inganna il concerto del “Paolo Fresu Quintet” risultò in bilico a causa una rovinosa caduta di Attilio Zanchi nella piscina dell'Hotel dove eravamo ospiti. La sera invece fu molto bello e, alla fine, sul palco collocato nel porticciolo, piovve nonostante fossimo in piena estate e proseguimmo imperterriti assieme al pubblico che non si mosse di un centimetro. Il concerto con i “Devil” invece si tenne in un chiostro, forse era il Palazzo del Comune, e il luogo era zeppo di gente calorosa e felice di ascoltare buona musica. L'Hotel era cambiato... stavolta senza piscina... Ciò dimostra, da parte degli organizzatori, non solo attenzione per il dettaglio ma anche buona memoria. Il che non guasta. Perlomeno evita che lo stesso gruppo o lo stesso artista possa essere chiamato per cinque anni di fila. Cosa che, per quanto mi riguarda, non è accaduto visto che ci sono stato nel 2005 e nel 2009. Con i “Devil”, la mattina successiva, partimmo di buonora e piovve ancora. Beninteso, senza che nessuno si facesse male."
Paolo Fresu - 2014


"From the beginning the Jazzflirt Festival offers a marvelous presentation of music past and present with an openness to new styles and expressions. Celebrating ten years of creative, adventuresome programming that offers listeners diverse sounds and memorable moments is truly a momentous occasion. How fortunate I am to be in the mix. And what a lovely group of people. I have fond memories of my extraordinary experience performing there. Here's to you Jazzflirt. Thank you for bringing the music to so many."
Leena Conquest - 2014


"Il Jazzflirt è un festival piccolo ma estremamente agguerrito, coriaceo, con idee chiare, non scontate, la cui programmazione si caratterizza per uno sguardo originale e obliquo su quanto si muove di nuovo nel campo della musica jazz. E' un gran bell'esempio di come, anche a partire da limiti di budget, si possa mettere in piedi, in maniera continuativa, una rassegna sensata con una linea editoriale illuminata, autonoma e pertinente."
Pino Saulo - 2014


"Uno dei festival più interessanti e coraggiosi in Italia soprattutto grazie al suo staff eccezionale, competente e pieno di passione e di entusiasmo. Il migliore augurio per tantissime altre nuove edizioni, sempre all'insegna della musica di qualità."
Walter Beltrami - 2014


"Esistono le strade. poi esistono i luoghi. Il Jazzflirt è un luogo senza dimora fissa, ma chi ha la fortuna di passarci plasmerà le strade da lì in poi in modo da poterci passare ancora una volta. E poi esistono gli amici."
LUZ - 2014


"Arrivare a Formia e respirare insieme all'aria del mare un'atmosfera familiare, si proprio così, come se avessi sempre conosciuto Gerardo Albanese e gli amici di Jazzflirt. Ci si conosceva solo a distanza, io ero attratto da quel piccolo grande festival che propone realtà interessanti con progetti originali, humus fertile e creativo della scena jazz attuale. Era da un po' che in cuor mio e in fantasia mi sarebbe piaciuto partecipare e un bel giorno Gerardo mi cerca e mi invita di persona alla festa. Sì una vera festa, una grande accoglienza, una cena fantastica al sapore di mare, quattro risate e si è pronti a salire sul palco con Circular E-, insieme a Pasquale Mirra al vibrafono, Stefano Senni al contrabbasso ed Enrico Terragnoli alla chitarra ed effetti vari. Il tutto seguito da un pubblico attento e caloroso, il tutto registrato per Radio 3 Rai da Pino Saulo che ci ha onorato con la sua presenza, così come quella del critico musicale Daniela Floris, una persona veramente squisita."
Enzo Carpentieri - 2014


"Caro Gerardo anche io ho da dire di voi... che a Formia ho sempre trovato quell'entusiasmo, quella voglia di conoscere sonorità nuove, quella gioia che è quella che ti fa amare la musica, ed il Jazz, quello autentico, che riconosci anche nei progetti più inusuali. Niente di intellettuale ed algido, tutta passione e istinto, governati però dalla professionalità. E dunque grazie a te e in bocca al lupo per questa importante X Edizione e grazie ad Enzo Carpentieri , che proprio lì a Formia ho conosciuto ed apprezzato, come musicista e come persona. Io spero a prestissimo, e con il cuore vi dico 'alla prossima'!"
Daniela Floris - 2014


© 2010 - Jazzflirt - Musica & altri Amori Via della Torre, 6 04023 Formia (LT)
Associazione di promozione sociale - C.F. 90036040591 – P.I. 02234320592
Web Designer - Grazia Tramontano